Ascolta questo articolo |
Nei giorni della conferma del Veneto in zona gialla, il dato Covid di oggi lunedì 1 marzo per il Comune di Sona registra un numero invariato di positivi rispetto a ieri (40 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (1 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio. (Nella foto Elisa Sona, volontaria della redazione del Baco, si occupa di tematiche legate al sociale).
Analizziamo i dati dei Comuni confinanti.
- A Bussolengo oggi si registra 1 positivo in più rispetto a ieri (46 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rispetto a ieri salgono di 1 (5 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
- A Castelnuovo del Garda oggi si registrano 2 positivi in meno rispetto a ieri (39 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rimangono invariati rispetto a ieri (1 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
- A Pescantina oggi si registrano 2 positivi in meno rispetto a ieri (11 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. Non è presente nessun ricoverato Covid in ospedale residente a Pescantina.
- A Sommacampagna oggi si registrano 2 positivi in meno rispetto a ieri (29 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rispetto a ieri rimangono invariati (5 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
- A Valeggio sul Mincio oggi si registra un numero di postivi invariati rispetto a ieri (40 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale rispetto a ieri rimangono invariati (4 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
- A Verona città oggi si registrano 11 positivi in più rispetto a ieri (493 casi complessivi). Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti. I ricoverati in ospedale sono 7 in più rispetto a ieri (44 complessivi). Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
Nel veronese sono 32 i nuovi casi di positività registrati da ieri alle 17 e 3 i decessi. Crescono di 3 i ricoverati in area non critica mentre rimangono stabili quelli in terapia intensiva.
In Veneto i nuovi casi sono 376, i decessi 4 ed i guariti 72. Nel punto odierno sulla pandemia in Veneto, il presidente Zaia ha indicato che “l’Italia si sta colorando di arancione, l’Rt è salito per la presenza delle scuole aperte e la maggiore socialità, dove le scuole hanno riaperto prima i contagi sono risaliti prima, lo dice la letteratura scientifica. A scuola passano i contagi da una famiglia all’altra. Chiudere la scuola è una sconfitta. Ho chiesto io al Cts il parere sulla scuola. Il Cts dice chiudere in zona rossa, ma non è sufficiente. Non ho in animo di chiudere le scuole, ma voglio che la comunità scientifica si esprima con un testo da tradurre in un DPCM”.
