Coronavirus. Le maestre della scuola dell’Infanzia di Sona: “I bambini hanno bisogno di sentire che ci siamo”

Riceviamo e pubblichiamo con piacere un intervento delle insegnanti delle Scuola dell’Infanzia di Sona, che raccontano le iniziative che stanno mettendo in campo per restare vicine ai bambini.

Come maestre della Scuola dell’Infanzia di Sona ci rendiamo conto che in questa situazione di emergenza sanitaria con la conseguente chiusura delle scuole, i bambini hanno bisogno di sapere che non ci dimentichiamo di loro e delle loro famiglie. Per questo motivo ci siamo, fin da subito, attivate per mantenere i contatti e i rapporti con i nostri bambini attraverso la cosiddetta “Didattica a distanza”.

Nel caso di bambini così piccoli cosa si intende per didattica a distanza? Le direttive che arrivano dal Ministero dell’Istruzione parlano di indicazioni specifiche su come attivare la didattica alla Scuola dell’Infanzia chiedendo di mantenere, in accordo con le famiglie, un contatto diretto, chiaramente a distanza, tra insegnanti e bambini mediante semplici messaggi vocali o video. L’obiettivo principale è quello di privilegiare la dimensione ludica e l’attenzione per la cura educativa che si era stabilita durante la normale frequenza.

Inizialmente, tra noi maestre abbiamo avuto degli incontri in videoconferenza per programmare attività che fossero in linea con quanto richiesto dal Ministero dell’Istruzione e con la nostra programmazione educativo-didattica. Attraverso il sito istituzionale dell’Istituto Comprensivo abbiamo postato alcuni video nei quali ogni insegnante tramite una canzone, una filastrocca, un racconto, degli indovinelli, delle attività manuali ed espressive trasmettesse ai bambini la propria presenza, il proprio interesse, la continuità delle routine scolastiche. E’ un modo semplice ma efficace di dire ai bambini “Non vi preoccupate, le vostre maestre sono qui con voi e non vi dimenticano… anzi non vedono l’ora di potervi riabbracciare”.

Noi maestre continueremo ad esserci con i nostri bambini e le loro famiglie dando seguito a quanto fatto fino ad ora in modo da garantire la presenza e la continuità di quelle attività che permettono di vivere in maniera costruttiva questi difficili momenti.

Le varie proposte sono a disposizione di tutti (bambini, genitori, nonni ecc) sul sito dell’Istituto Comprensivo di Sona. Ringraziamo la nostra Dirigente Scolastica e il professor Tonolli Andrea che gestisce il sito istituzionale dell’Istituto Virgilio di Sona che ha creato uno spazio riservato alla Scuola dell’Infanzia.

Le maestre della Scuola dell’Infanzia di Sona

Trovate tutte le notizie aggiornate e verificate sulla situazione del coronavirus nel Comune di Sona nella sezione speciale del sito del Baco.

Classe '95 e originaria di San Giorgio in Salici, è cresciuta con la passione per la scrittura e l'amore per lo sport, soprattutto la pallavolo. Nel 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Editoria e giornalismo all’Università di Verona, e dopo aver lavorato diversi anni come bibliotecaria, oggi prosegue, in campo professionale, sulla strada dell'informazione.