Sono arrivati giovedì 20 agosto i nuovi banchi singoli, acquistati dal Comune, nel Plesso di Palazzolo dell’Istituto Comprensivo Virgilio di Sona. Entro lunedì saranno completati tutti i plessi dell’Istituto e si procederà anche con il Plesso di Lugagnano.
“Avere banchi nuovi e di più piccole dimensioni – spiegano dall’Istituto Comprensivo di Sona – ci permetterà di garantire il giusto distanziamento tra gli alunni e di non sdoppiare nessuna classe, a meno che non giungano nuove e più stringenti indicazioni”.
Proseguono anche i lavori di edilizia leggera messi in atto dal Comune per adeguare alcune aule, allestire un nuovo bagno per ragazzi disabili, rimuovere materiali e liberare spazi.
La fornitura di materiale alle scuole del nostro territorio comprende, oltre che banchi e sedute, anche lavagne interattive e la necessaria segnaletica da porre sui pavimenti all’interno degli edifici scolastici per favorire il distanziamento sociale.
“Desidero ringraziare l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Gianluigi Mazzi e l’Assessore Gianmichele Bianco, per il supporto che hanno dato e che stanno dando alla scuola nella gestione del rientro per il prossimo anno scolastico – afferma la dirigente scolastica, professoressa Maria Federici –. Un grazie particolare all’Ufficio Tecnico del Comune, all’architetto Fabio Dal Barco, alla Geometra Federica Caldana e al signor Federico Tagliapietra, per il prezioso e solerte lavoro e per la grande professionalità dimostrata. L’architetto Dal Barco ha elaborato planimetrie precise per la capienza delle aule e il posizionamento dei banchi, che sono stati acquistati dal Comune con un progetto PON e sono arrivati in tempi rapidissimi”.
Prosegue anche la stretta collaborazione della scuola di Sona con il dott. Massimo Giacomini e la dottoressa Milena Policante dell’Ufficio Scuola del Comune, in particolare per l’organizzazione della mensa e del servizio di trasporto scolastico, altri temi caldi del ritorno a scuola a settembre.