Il dato Covid di domenica 13 dicembre per il Comune di Sona riporta che i ricoverati in ospedale sono 5 come ieri. Gli altri positivi sono in isolamento presso il proprio domicilio.
Il saldo dei positivi a Sona registra oggi 197 casi complessivi, ieri erano 201. Ricordiamo che a Sona i residenti sono 17.719. Il saldo dei casi positivi attuale è calcolato tenendo conto del numero dei contagiati, al netto dei guariti e dei deceduti.
Al fine di correggere fattori di disturbo o inesattezze (nel fine settimana vengono effettuati meno test, gli esiti dei tamponi rapidi non viene comunicato con puntualità) graficamente ricorriamo alla media mobile su base settimanale, uno strumento per analizzare le serie storiche.
Analizziamo i dati dei Comuni confinanti.
- A Bussolengo i ricoverati in ospedale sono 13, ieri erano 11. Gli attualmente positivi sono 194, ieri erano 180.
- A Castelnuovo del Garda i ricoverati in ospedale sono 5, ieri erano 7. Gli attualmente positivi sono 168, ieri erano 177.
- A Pescantina i ricoverati in ospedale sono 13, ieri erano 14. Gli attualmente positivi sono 196, ieri erano 202.
- A Sommacampagna i ricoverati in ospedale sono 7 come ieri. Gli attualmente positivi sono 181, ieri erano 189.
- A Valeggio sul Mincio i ricoverati in ospedale sono 6 come ieri. Gli attualmente positivi sono 148, ieri erano 150.
- A Verona città i ricoverati in ospedale sono 116, ieri erano 125. Gli attualmente positivi sono 2.628, ieri erano 2.815.
Nel veronese nelle ultime 24ore si registrano 634 nuovi casi e altri sei decessi. Aumentano ancora i ricoveri: 13 in più in area non critica (dei quali 10 nella sola San Bonifacio), uno in meno in terapia intensiva.
In Veneto oggi sono 2.209 i nuovi positivi rispetto alle 17 di ieri sera, il numero totale dei contagiati da inizio pandemia sale così a 190.641 persone. Gli attualmente positivi sono 90.699. I deceduti registrati nella notte sono stati 13, sale a 4.801 il numero delle vittime.
Oggi ieri sono entrate in vigore le nuove norme regionali volute da Zaia: I negozi devono avere un massimo di clienti in base alla metratura; reintrodotto il distanziamento tra i clienti davanti ai banchi nei mercati; nei bar dalle 11 non si consuma più in piedi; spostata la fascia dedicata per gli over 65 nei supermercati, che diventa dalle 10 alle 12 fascia.