Convocato il Consiglio Comunale di Sona, il primo dopo il ritiro delle deleghe a Troiani

Giovedì 26 febbraio alle ore 21 si terrà la seduta del Consiglio Comunale a Sona capoluogo, per l’esame degli argomenti rimasti da trattare nella seduta del 3 febbraio scorso. Sarà la prima seduta di Giunta a vedere l’ex Assessore Troiani (nella foto), a cui il Sindaco Gualtiero Mazzi ha tolto le deleghe proprio alla vigilia del Consiglio del 3 febbraio, sedere nei banchi dei Consiglieri. Al suo posto torna in Giunta Amedeo Rossi.

Questi gli argomenti all’ordine del giorno:
6. Nomina comitato di partecipazione dell’asilo nido comunale “Sull’Arcobaleno” di Lugagnano di Sona;
7. Nomina rappresentanti del Comune in seno al Consiglio direttivo dell’Associazione turistica Pro Loco Sona;
8. Nomina Commissione per l’adeguamento dello Statuto comunale e del regolamento per la disciplina delle adunanze consiliari;
9. Esame mozione presentata dal Cons. Tinelli contro gli psicofarmaci ai bambini;
11. Esame interpellanze.

ai quali vengono aggiunti i seguenti:
12. Presentazione del bilancio di previsione e.f. 2009, del bilancio pluriennale 2009/2011 e della relazione previsionale e programmatica 2009/2011;
13. Istituzione Commissione consiliare per il P.A.T. e nomina componenti;
14. Istituzione Commissione consiliare “Ecologia-Ambiente” e nomina componenti;
15. Istituzione Commissione consiliare “Scuola” e nomina componenti;
16. Provvedimento per il rilascio di permesso di costruire in deroga all’attuale normativa del P.R.G. ai sensi dell’art. 80 della L.R. 61/85;
17. Mozione presentata dal gruppo consiliare “L’Incontro” per l’adozione del Codice Europeo di comportamento per gli eletti locali e regionali;
18. Mozione presentata dal gruppo consiliare “L’Incontro” a sostegno della proposta di legge statale in materia di finanza pubblica e per l’attuazione del federalismo fiscale.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.