Con una lettera inviata ieri nel tardo pomeriggio a tutto il Consiglio Comunale il Consigliere del Movimento Cinque Stelle di Sona Federico Zanella (nella foto) ha comunicato le sue dimissioni.
La notizia è piombata improvvisa e del tutto inaspettata sul mondo della politica locale.
Zanella, che risiede a Sona, alle ultime elezioni amministrative del 2013 era il candidato Sindaco per il Movimento Cinque Stelle e con la sua lista aveva ottenuto il 9,47% dei consensi.
In questi due anni nei quali ha rappresentato il M5S nei banchi della minoranza, Zanella si è soprattutto occupato di vicende ambientali e di problematiche inerenti la vita quotidiana dei cittadini di Sona. Talvolta conflittuale è stato il rapporto con la maggioranza, con anche un esposto alla Procura, poi archiviato, ed un ricorso al TAR ancora aperto.
Altro grande tema che l’ha visto in prima linea è sicuramente quello dell’arrivo della linea ferroviaria ad alta velocità a Sona. Importante, ad esempio, è stata un’assemblea pubblica su questo tema nella quale aveva portato in sala consigliare alcuni deputati e senatori del M5S a spiegare ai molti presenti le complessità e le perplessità di questo mega progetto.
Nella lettera inviata ieri al Consiglio Comunale Zanella, dopo aver comunicato le sue dimissioni per motivi personali, scrive di essere “onorato di aver ricoperto questa carica per due anni e di essermi impegnato, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva. Certo che chi mi sostituirà sarà assolutamente all’altezza del ruolo, vi porgo un caloroso saluto e vi auguro buon lavoro”.
Il tema è ora, appunto, quello di chi prenderà il suo posto in Consiglio Comunale.
I risultati elettorali del 2013 indicano come sua sostituta per legge Laura Colombo, che fu la prima del M5S con sessanta preferenze. In caso di una sua decisione di non accettare, sarebbe il turno di Efrem Pachera che di preferenze ne ottenne 25.
Quelle di Zanella sono le secondo dimissioni di questo Consiglio Comunale. Il primo a darle era stato lo scorso novembre Elia Mazzi, che sedeva nei banchi della maggioranza.