Consegnata la Costituzione agli studenti di Lugagnano e Sona. Con intervento degli storici del Baco

Lunedì 5 giugno si è tenuta nelle scuole di Sona e Lugagnano e Sona la consegna della Costituzione agli studenti delle classi terze.

A consegnare la Carta fondamentale della Repubblica Italiana sono stati il Sindaco Mazzi e l’Assessora Dal Forno. Presenti alla bella cerimonia a Sona la Vice Dirigente e alcuni insegnanti e a Lugagnano la Dirigente Cattaneo e, anche qui, alcuni insegnanti.

Ai ragazzi è stata consegnata anche una copia del libro “Patria”, scritto dal soldato Umberto di Giulio che proprio cento anni fa, il 7 gennaio 1917, moriva in un ospedale a Savona.

Era il 1911 quando Di Giulio diede alle stampe la prima edizionedel suo libro più famoso dal titolo, appunto, “Patria”, un racconto storico per ragazzi ambientato a San Giorgio in Salici all’epoca della Terza Guerra d’Indipendenza. Il libro è stato recentemente ristampato dal Comune di Sona ed è richiedibile gratuitamente presso la Biblioteca.

Il contesto di questo bel libro, e quindi un tratto importante della nostra storia locale, è stato illustrato agli studenti di terza media da due storici del Baco: Renato Salvetti a Lugagnano e Valentino Venturini a Sona.

I due momenti hanno visto la partecipazione attiva delle ragazze e dei ragazzi della nostra scuola, a testimonianza di come non si debba aver paura di parlare di valori e di Storia agli studenti.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews