Comunichiamo bene, un corso di comunicazione dell’Associazione Cavalier Romani

Il 7 febbraio inizierà il corso di comunicazione promosso dall’Associazione Cavalier Romani di Sona, con la collaborazione del Centro servizi per il volontariato della Provincia di Verona e del Comune di Sommacampagna.

 

L’iniziativa «Comunicare bene» fa parte del progetto Zonamedia, nato con l’obiettivo di fornire ai giovani e alle associazioni del nord-ovest veronese le risorse, le competenze e gli spazi necessari per orientarsi in una società mediatica come quella attuale e divenirne protagonisti attivi, attraverso la padronanza delle diverse abilità comunicative.

 

Le lezioni si terranno al centro giovani Qbo di Sommacampagna alle 20.30, per quattro lunedì consecutivi. Sono invitati associazioni, gruppi informali e singoli che desiderino apprendere come diffondere idee e come realizzare e pubblicizzare eventi. Durante il primo appuntamento, verranno esposti il programma generale e gli obiettivi del corso. Si inizierà a discutere di comunicazione strategica verso target specifici, comunicazione low cost e comunicazione creativa.

 

Il 14 febbraio, interverrà Francesco Arleo, docente di online comunication design e tecnologie educative alla Sisf di Mestre, che parlerà della comunicazione via internet, con particolare attenzione agli strumenti del web 2.0 e ai social network.

 

Il 21 febbraio, la relatrice Tiziana Cavallo, giornalista e media educator, già direttore Fan radio dell’Università di Verona e docente di linguaggi radiofonici e media relation, presenterà la comunicazione tradizional-convenzionale. Verrà spiegato come si costruisce un comunicato stampa e si discuterà di come la carta stampata possa sopravvivere e orientarsi nel mondo dell’informazione digitale.

 

Il 28 febbraio, ultima lezione con Roberto Solieri, art director dello studio creativo Happycentro di Verona, che parlerà degli aspetti creativi della costruzione e della comunicazione di eventi e delle strategie per renderli mediaticamente efficaci. Il corso costa 10 euro, i possessori carta giovani partecipano gratuitamente. Per informazioni e iscrizioni: info@zonamedia.it – 3280716829.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews