Al via in questi giorni una serie di operazioni di riqualificazione dei cimiteri del Comune di Sona. Oltre alla costruzione di nuovi loculi a Lugagnano, di cui abbiamo già parlato, sono stati affidati i servizi di assistenza durante i funerali, di esumazioni, pulizie e piantumazione.
L’Amministrazione Comunale ha, infatti, affidato alla Società Cooperativa Beta l’esecuzione del servizio delle operazioni cimiteriali per il periodo che va fino a dicembre 2016.
Entro la primavera saranno piantumate nuove alberature (circa 30 piante) e saranno eseguiti gli interventi di manutenzione edile delle strutture quali ad esempio la sistemazione di marmi rotti, di griglie di scolo, di parti danneggiate. Sempre entro la primavera la Cooperativa Beta provvederà ad una pulizia straordinaria delle superfici pavimentate e sistemerà alcuni angoli brulli e vuoti con piante e fiori stagionali. Verranno inoltre completati i campi degli indecomposti presenti nei cimiteri di Palazzolo, San Giorgio in Salici e Lugagnano.
E’ inoltre stata prevista la presenza di un operatore cimiteriale in tutti e quattro i luoghi sacri secondo orari ben stabiliti: a Lugagnano il lunedì e il venerdì fino alle 10 e il sabato dalle 11 alle 12,30; a Sona (foto sopra) il martedì dalle 9 alle 10 e il sabato dalle 10 e 15 alle 10 e 45; a Palazzolo dalle 13 e 45 del lunedì e del venerdì e il sabato fino alle 10; a San Giorgio il martedì dalle 13 e 45 alle 15 e il giovedì fino alle 10.
Un altro importante intervento che sarà attuato nei prossimi mesi riguarda le cancellate e le ringhiere presenti all’interno dei cimiteri, che saranno interamente sverniciate e riverniciate
Per qualsiasi informazione riguardante i cimiteri si possono contattare gli uffici comunali (Sara Savoia 045-6091209), mentre per la luce votiva si può contattare la società Acque Vive nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 al tel. 045-515947.