Ciclismo a Lugagnano: Vittoria (con malta!)

Domenica 6 luglio si è svolta a Lugagnano la gara ciclistica per le categorie Esordienti organizzata dalla Società Barlottini.

La vittoria nella categoria Classe 1995 è andata a Riccardo Minali della Isolano Stella 81 Dmt che si è aggiudicato la gara percorrendo i 27,90 chilometri in 49 minuti, alla media dei 33,92. Al secondo posto Antonio Jozic della Ausonia Pescantina e terzo Luca Bonaiutti della Francicorta. Per quanto riguarda invece la categoria Classe 1994, la vittoria è andata a Matteo Crema della VC Silvana Capes che ha percorso i 73,300 km della gara in 58 minuti, alla media dei 38,20 km/orari. Al secondo posto Giacomo Barbieri della Cavriago e al terzo Luca Gamba della stessa società.

Il migliore della squadra di casa, la Barlottini, è stato Nicolò Bassan, giunto distanziato di 10”, che ha cercato negli ultimi giri di agganciare i fuggitivi senza successo.

Una cosa particolare, che ha fatto sorridere i lugagnanesi, è stato quello di vedere i componenti del direttivo della Società Barlottini chiudere, il giorno prima della gara, con badile e cemento (malta, in gergo) le buche presenti sull’asfalto.

I “ritocchi” (vedi foto), visibili tuttora su via Pelacane a Lugagnano (la strada tra le più importanti arterie del paese), hanno destato non poche domande: negligenza del Comune che non ha operato verso quanto richiesto per salvaguardare la sicurezza di ciclisti? Mancato avviso della Società Barlottini al Comune relativo alla gara ciclistica e alla necessità di un fondo stradale adeguato?

Sta di fatto che sono stati molti a sorprendersi della manutenzione “fatta in casa” da una associazione che ben lavora sul territorio: siamo convinti che chi ha operato abbia voluto dare una lezione. Se ciò non fosse vero possiamo dire di essere ormai ridotti ad una manutenzione “fai da te”! E questo sarebbe veramente triste…

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews