Chiusura di via Mancalacqua, nuova ordinanza. Ridotta la durata dei lavori e cambiati alcuni divieti

Sicuramente una giornata convulsa quella odierna a Lugagnano. Aperta con la notizia del Baco che dal 25 maggio al 6 di giugno viene chiuso un tratto di via Mancalacqua, tra l’intersezione con via Mincio e l’intersezione con via Molinara Nuova, causa i lavori di rifacimento dei due grandi dissuasori di velocità presenti sulla strada, immediata era esplosa la polemica, soprattutto tra i commercianti che si affacciano su quel tratto di via principale.

Di tante reazioni abbiamo poi dato conto durante la giornata, con anche interventi di chi plaudeva la decisione di rivedere quei dissuasori e con alcuni che hanno spostato la discussione sul tema della sicurezza.

I commercianti hanno quindi deciso di farci avere la loro posizione tramite Nadia Zocca, titolare dell’edicola di Mancalacqua, che a nome degli altri lamenta molto il fatto che il Comune non si è premunito di avvisare almeno noi commercianti, che siamo venuti a sapere di questo intervento dalla notizia pubblicata dal Baco. Era assolutamente necessaria e doverosa maggiore informazione. Poi, perché non fare questi lavori al termine della scuola o, ancora meglio, verso agosto? Una brutta situazione. Ed ora vedremo come faremo con i nostri clienti nei prossimi giorni”.

Nel tardo pomeriggio il Sindaco Gianluigi Mazzi, sull’onda delle tante proteste e dopo aver sentito le ragioni di alcuni dei cittadini coinvolti e di alcuni commercianti, che come abbiamo scritto avevano iniziato subito una raccolta firme, ha deciso di rivedere l’ordinanza iniziale, attutendo gli effetti sulla circolazione e riducendo la durata prevista per l’esecuzione dei lavori.

Il cartello presente sulle fermate dell'ATV di mancalacqua
Il cartello presente sulle fermate dell’ATV di mancalacqua

“Tenuto conte delle attività presenti nel tratto di strada interessato da tale chiusura e dalle richieste pervenute – si legge infatti nella nuova ordinanza – e dato atto che il transito delle corriere della ditta ATV srl di Verona dovrà essere deviato su via Molinara Nuova e su via Mincio” il Sindaco ordina dal 25 maggio al 30 maggio compresi (quindi non fino al 6 di giugno, come inizialmente previsto), la chiusura al traffico dei mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate nel tratto di via Mancalacqua in corrispondenza con la rotatoria di via Mincio e dell’intersezione con via Molinara Nuova.

La chiusura completa del traffico in via Mancalacqua viene prevista ora dalla nuova ordinanza solo nel tratto compreso tra l’intersezione con via Po fino all’intersezione con via Aldo Moro. Previsto anche il divieto d’accesso su via Mancalacqua da via Tevere.

Inoltre nella nuova ordinanza il passaggio sul tratto di via Mancalacqua chiuso dal 25 al 30 maggio è ora consentito oltre che ai residenti e ai mezzi di soccorso  e di polizia stradale – come nella precedente – anche ai mezzi di carico e scarico. Evidente in questo l’accoglimento della richiesta di chi lungo quella strada ha la propria attività lavorativa.

Il Sindaco Gianluigi Mazzi, raggiunto dal Baco, si dice dispiaciuto di quanto accaduto.

Sono anche io un imprenditore, capisco perfettamente i disagi a cui vanno incontro i commercianti. Ma quello che iniziamo  – spiega il Sindacoè un intervento che non era più procrastinabile. Anche per le richieste non derogabili pervenute dalla Prefettura. Abbiamo pensato alla possibilità di un senso unico alternato, ma tecnicamente non era possibile. A questo punto, sentiti i problemi che ci sono stati manifestati, abbiamo chiesto un maggiore sforzo di personale e mezzi alla ditta esecutrice, in maniera da contenere i tempi di realizzazione, sperando che non vi siano eventi piovosi insistenti. Abbiamo anche in parte modificato le zone di divieto. Con l’occasione segnalo che nel corso dell’estate vi saranno molti interventi di asfaltatura sulle strade principali di tutti i quattro paesi del Comune. Sono interventi tanto attesi, che però necessiteranno della pazienza e della collaborazione dei cittadini.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews