Mercoledì 27 marzo, presso le sale parrocchiali di San Giorgio in Salici, si è discusso a riguardo del futuro del circolo locale del N.O.I., l’Associazione che dal 2002 promuove e sostiene l’attività degli oratori parrocchiali.
Tra gli argomenti trattati si è discusso a riguardo della riforma del terzo settore e di come questa abbia inciso sull’andamento dell’Associazione.
Infatti, se da un lato il decreto legislativo 117 del 2017 ha favorito un più ampio esercizio del diritto di associazione, riconoscendone il valore nel rendersi strumento di promozione personale e di solidarietà; dall’altro ha comportato degli obblighi ben precisi, uno fra tutti quello di natura economica.
Sulla base di dati oggettivi e concreti, gli associati N.O.I. di San Giorgio hanno dovuto rapportarsi a dei costi di natura amministrativa che non hanno lasciato altra soluzione se non quella di sciogliere l’associazione stessa.
I paesani non devono comunque temere, le attività parrocchiali che fino ad oggi sono state organizzate grazie alla presenza e al lavoro dei volontari, continueranno ad avere luogo e verranno riconosciute come attività oratorio-parrocchiali.
Cambia il mezzo, quindi, ma la sostanza rimane la medesima: condividere i valori e gli ideali sentendosi parte di una comunità, partendo dalla creazione di un contesto stimolante per i bambini, i giovani e le loro famiglie.