Sabato scorso si è tenuta nel centro storico di Verona “La Skarrozzata“, un evento organizzato da Diversamente in Danza in collaborazione con La Skarrozzata, UsAcli, Dismappa, ‘Lsomakundalini, Genitori Tosti, Galm, Ortopedica Scaligera all’interno della manifestazione A Ruota Libera e patrocinata dal Comune di Verona.
Diversamente in Danza è nato nel 2002 dall’idea di Giorgia Panetto, una nostra compaesana di Lugagnano, di avvicinare persone diversamente abili al linguaggio della danza, ma anche di sensibilizzare al tema della disabilità chi partecipa ed è attivo nel mondo artistico. Diversamente in Danza, che conta più di cinquanta ballerini e ballerine, è diviso in quattro sottogruppi (Lugagnano, Grezzana, Colognola e Fumane), ed ognuno ha le proprie componenti, caratteristiche, peculiarità.
Moltissimi i partecipanti alla Skarrozzata. Per partecipare era necessario avere un mezzo con ruote di qualsiasi tipo (non a motore), ad esempio sedie a rotelle, monopattini, skateboard e passeggini. Pertanto, l’evento non è stato solo un momento ludico per famiglie e ragazzi, ma anche un’ottima occasione per provare sulla propria pelle le difficoltà che ogni giorno una persona diversamente abile deve affrontare per muoversi anche dove l’architettura non è d’aiuto.
L’evento è iniziato con una interessante e curiosa performance di Diversamente in Danza nei giardini di Piazza Bra:
Poi la partenza:
Numerosi anche i politici locali presenti all’evento, tra cui i candidati sindaco Federico Sboarina e Patrizia Bisinella, l’onorevole Alessia Rotta, Michele Croce e Alessandro Gennari.
Era da tanto che sognavo un evento come questo. E finalmente ce l’abbiamo fatta! – Afferma Giorgia Panetto sul suo profilo Facebook.
Una provocazione: perché non riproporre la Skarrozzata anche nel nostro Comune?
Qui sotto alcune foto dell’evento: