Che cosa leggeremo nel 2019: le anteprime di lettura del Baco per l’anno appena iniziato

Che cosa leggeremo nel 2019? Per gli amanti dei libri il nuovo anno si apre con novità interessanti, ma anche con il ritorno di autori molto apprezzati. Tra gli italiani, il primo è sicuramente Antonio Manzini, il papà letterario di Rocco Schiavone, vicequestore romano tormentato e politicamente scorretto in servizio ad Aosta. Il nuovo capitolo della amatissima serie che lo vede protagonista si chiama “Rien ne va plus” ed è uecito il 10 gennaio, portando avanti le vicende che si erano interrotte con “Fate il vostro gioco”, uscito in libreria pochi mesi fa.

La copertina del nuovo romanzo di Manzini.

Nel 2019 è atteso il ritorno anche della filosofa Michela Marzano con “Idda”, romanzo che pone al  centro due donne molto diverse per età, ma capaci di trovare un punto d’incontro in ciò che hanno perduto. L’autrice di “L’amore che mi resta” ripropone temi che le stanno particolarmente a cuire, come la potenza delle relazioni e l’importanza dell’identità.

C’è curiosità anche per il libro di Gianrico Carofiglio, che racconta l’arte dell’investigazione in “La versione di Fenoglio”. “Il silenzio della collina” sarà poi il nuovo romanzo di Alessandro Perissinotto, che propone una storia vera, quella del primo sequestro di un minorenne nell’Italia repubblicana.

Tra gli scrittori stranieri si segnala l’uscita il 5 gennaio del quinto capitolo della saga “Le sette sorelle” di Lucinda Riley. Si intitola “La ragazza di luna” ed dedicato alla scoperta delle radici di Tiggy. Nello stesso mese, ma il 17, torna B.A. Paris, famosa per il bestseller “La coppia perfetta”, con il thriller “Non dimenticare”.

Promette bene,dopo il grande successi di “Parlarne tra amici”, Sally Rooney, di cui arriverà nelle librerie italiane “Persone normali”, definito dal “Times” il miglior romanzo dell’anno. Molta curiosità c’è anche intorno alla prossima uscita di una raccolta di racconti di Kristen Roupenian, “E’ questo che vuoi”, che mettono al centro i rapporti di potere tra uomini e donne. L’autrice ha avuto un grandissimo sucesso internazionale sui social network grazie al racconto “Cat Person” e da lì le varie case editrici si sono fatte la guerra per ottenerne i diritti di stampa nei vari Paesi.

Tra i thriller di imminente uscita va ricordato “L’uomo delle castagne” di Soren Sveistrup, autore del famoso telefilm “The Killing”, che racconta di un assassino spietato operante nei dintorni di Copenaghen. Infine, agli amanti del giapponese Murakami, più volte candidato al Nobel, si segnala l’imminente arrivo di “L’assassionio del commendatore. Libro secondo”.

Ai lettori del Baco, auguri per un 2019 pieno di buone letture!

Nata a Verona nel 1977, si è diplomata al liceo classico e ha conseguito la laurea in Lettere presso l'Università di Verona. Sposata, con due figli, insegna Lettere presso il Liceo Medi di Villafranca. Lettrice appassionata, coordina il Gruppo Lettura della Biblioteca di Sona.