Centri estivi in festa

I centri estivi organizzati dai servizi educativi del Comune di Sona con la collaborazione della Cooperativa L’Infanzia di Lugagnano e dell’Associazione Cavalier Romani di Sona, giovedì 26 luglio dalle ore 18 alle ore 22 si incontreranno assieme ai propri familiari per fare festa.

 

Le attività di animazione estiva coinvolte sono quelle da tempo denominate Baby Estate per i bambini dai 4 agli 8 anni e Villaggio dei bambini per quelli dai 9 ai 13 anni organizzate a Lugagnano e Sona. Da quest’anno a Sona in particolare l’attività del Villaggio dei bambini è stata organizzata in collaborazione reciproca con il Grest parrocchiale di Sona realizzando in questo modo una bella e sinergica collaborazione.

 

La festa di ogni centro estivo è un momento che in ogni edizione coinvolge bambini e familiari in una serata dove la finalità principale è quella di incontrarsi e stare bene assieme. In questa edizione, su iniziativa dell’assessorato ai servizi sociali, la proposta è stata quella di organizzare un’unica festa al parco Don Gnocchi, recentemente rinnovato, nella quale ogni realtà potesse presentarsi e farsi conoscere.

 

Il programma della festa è il seguente:
Ore 18.00 Accoglienza bambini e famiglie. Presso i gazebo allestiti, ogni centro estivo organizza dei giochi per i bambini e presenta i laboratori svolti in questo periodo.
Ore 18.45 Saluti dell’Amministrazione a cura dell’assessore Meri Pinotti
Ore 19.00 Presentazione canzone del centro Baby Estate di Lugagnano
Ore 19.15 Presentazione canzone del centro Baby Estate di Sona
Ore 19.45 Cena (pastasciutta) per tutti preparata dagli alpini. A seguire buffet portato dai genitori.
Ore 20.45 Presentazione cortometraggio centro estivo Villaggio dei bambini di Lugagnano
Ore 21.15 Presentazione spettacolo centro estivo Villaggio dei bambini-Grest di Sona
Ore 22.00 Saluti e Buonanotte

 

Sono attesi i bambini ed i loro familiari e… se potete… lasciate a casa l’automobile.

 

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.