Caserma dei Carabinieri: il Comune deve restituire il finanziamento (con gli interessi)

L’importo che rimane da restituire, a cui vanno aggiunti gli interessi legali, ammonta a ben 333mila e 333 euro. Una cifra enorme, con la quale il Comune di Sona finisce quest’anno di ritornare alla Regione l’intero finanziamento ricevuto.

L’importo era stato stanziato ancora nel 2003 (Amministrazione del Sindaco Flavio Bonometti) per la costruzione di una caserma dei Carabinieri sul territorio del Comune di Sona. Il finanziamento prevedeva la costruzione dell’opera entro il 30 giugno 2013 (Amministrazione del Sindaco Gualtiero Mazzi) pena, in caso di mancata realizzazione dell’opera, l’obbligo di restituzione della somma con gli interessi legali.

In realtà di quella caserma – per la quale nel corso degli anni sono state spesi, quelli sì, fiumi di parole per sottolinearne l’importanza e la necessità per la nostra comunità – non è stato posato nemmeno un mattone e l’Amministrazione del Sindaco Gianluigi Mazzi, che ha ereditato questa patata bollente, si è trovata a dover restituire l’intera somma.

Nel 2014 e nel 2015 sono già stati restituiti complessivamente 222 mila e 222 euro, a cui si è aggiunto il pagamento di interessi per 17.808 euro nel 2014 e di 2.033 euro nel 2015. Quest’anno il debito con la Regione si salda, con la restituzione degli ultimi 111.111 euro.

.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews