Carnevale: a Lugagnano un fine settimana tutto di festa

Arriva il fine settimana che chiude in bellezza la stagione del carnevale nel nostro Comune.

Si concentrano infatti tra venerdì e domenica prossima gli eventi conclusivi di questo carnevale 2014, che ha visto per la prima volta lo scettro di Tzigano conteso tra due fratelli e tre bellissime sfilate a Palazzolo, Sona e San Giorgio in Salici, che abbiamo documentato con le nostre foto.

Il nutrito programma del prossimo fine settimana vede venerdì 6 e domenica 8 marzo la tensostruttura del tennis di Lugagnano aperta ai festeggiamenti del carnevale, con servizio di cucina a self service. I prezzi assolutamente alla portata di tutti prevedono primo, secondo e mezzo litro d’acqua per 6 euro, oppure quattro tigelle con Nutella o stracchino e rucola più un bicchiere di lambrusco a 3 euro. Tutte le sere è prevista inoltre musica dal vivo, per un divertimento assicurato.

Sabato 7 marzo invece, sempre sotto la tensostruttura, grande Festa della Donna: cena di gala con antipasto, bis di primi, bis di secondi, dolce, spumante, caffè e omaggio floreale alle donne presenti. Il costo è di 20 euro e per prenotare gli ultimissimi posti disponibili si può chiamare Sonia al numero 3488569902 o Jole al numero 3478742875.

Momento clou della tre giorni è però sicuramente la grande sfilata di domenica 8 marzo.

La partenza, come da tradizione, è prevista alle ore 14 da corte Beccarie. La sfilata si snoderà lungo tutta la strada principale di Lugagnano con arrivo proprio alla tensostruttura del tennis, dove proseguirà la festa.

Attesi alla sfilata innumerevoli gruppi allegorici e carri. A guidare tutti il trentatreesimo Tzigano di Lugagnano Giancarlo Giacomelli “Charly”, con la sua corte. Presenti anche i gruppi locali, come gli Underground di Lugagnano e il carro dell’Associazione NOI di Palazzolo “Grease e i Gresi de Palassol”. 

Alla sfilata si affianca il 6° concorso “Lo Tzigano d’argento”. Durante la sfilata una giuria valuterà le maschere e a quella che risulterà vincitrice verrà assegnato il prestigioso trofeo.

L’organizzazione di ogni momento è, come sempre, dello straordinario Comitato Carnevale Benefico Lo Tzigano di Lugagnano.

Per chi se la fosse persa, ecco il VIDEO della sfilata dello scorso anno.

 

 

Sono nata nel 1995 e risiedo a Lugagnano, vivo con i miei genitori e mia sorella. Ho conseguito il diploma in perito turistico presso l'istituto tecnico "Marco Polo" nel 2014 e mi sono laureata in lingue moderne per l'intermediazione turistica e d'impresa all'Università di Trento nel 2018. Attualmente lavoro come addetta alla reception in un'azienda tessile in provincia di Verona. Nel tempo libero mi piace interessarmi di eventi culturali, e, particolarmente, di arte.