Nella serata tra venerdì 18 e sabato 19 gennaio sono stati due gli interventi che un nucleo di Carabinieri, con più mezzi e uomini, ha effettuato sul territorio del Comune di Sona, tra Lugagnano ed il capoluogo.
L’operazione rientra in un’operazione di vigilanza speciale pianificata in collaborazione tra Carabinieri e Polizia Locale, con il coinvolgimento dell’Amministrazione comunale, finalizzata ad un’azione di prevenzione e di repressione di fenomeni di devianza giovanile.
Quello che è stato riscontrato negli ultimi mesi è, infatti, il pesante crescere di consumo di alcolici tra i minorenni del territorio, accompagnato ad un fenomeno, anche questo in preoccupante aumento, di diffuso utilizzo di sostanza stupefacenti tra i giovanissimi.
Ad essere monitorati sono locali pubblici, edifici scolastici, determinate zone del territorio e luoghi di ritrovo che sono considerati a rischio per questo tipo di abusi.
Il problema è grave e sta preoccupando molto, oltre alle forze dell’ordine, anche educatori e famiglie.
Le operazioni come quella della scorsa serata hanno proprio la finalità di far percepire forte e pressante la presenza di una rete di vigilanza e controllo a chi gestisce o favorisce queste micro reti di spaccio e a chi favorisce o tollera abusi di alcolici da parte di minori.
Nel contempo si sta lavorando anche sul piano educativo, coinvolgendo pure le scuole. Come sempre, fondamentale è il lavoro di rete tra le famiglie: trattandosi di minori e, spesso, di adolescenti una collaborazione tra i genitori e un’opera di vigilanza diffusa da parte degli adulti rimane uno dei sistemi migliori e più efficaci per contrastare questi fenomeni.