Bussolengo: Da martedì si celebra la “Settimana Mondiale dell’Allattamento” con due eventi

La prossima sarà la Settimana Mondiale dell’Allattamento, che tutti gli anni raggruppa gli sforzi dei promotori dell’allattamento materno, i governi, ed enti per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno, utilizzando un tema diverso ogni anno.

A Bussolengo questa importante settimana viene concretizzata con due appuntamenti imperdibili che si tengono presso la Biblioteca Motta e che sono organizzati dai servizi educativi del Comune.

Martedì 3 ottobre alle ore 20 si tiene una conferenza dal titolo “Allattamento e lavoro – Opportunità ed esperienze del territorio”, con interventi delle pediatre Martinati e Benedetti, delle ostetriche del Consultorio, dell’avvocato Elisa Zampieri e con la presentazione di esperienze di mamme e azienda del territorio.

Giovedì 5 ottobre si tiene un evento nel corso del quale alcune professioniste del territorio raccontano le buone pratiche per conciliare genitorialità e lavoro, con inizio alle ore 9. Alle ore 11.30 vi saranno anche laboratori dedicati alle mamme e bambini 0-12 mesi.

La partecipazione è gratuita e per i laboratori è richiesta la prenotazione alla mail servizieducativi@comune.bussolengo.vr.it.

Nata nel 1988, coltiva la passione per la scrittura da quando era bambina. Da ottobre 2020 è Vicedirettore del Baco, per cui scrive da quando aveva 17 anni. Laureata in Scienze filosofiche all’Università San Raffaele di Milano, ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Scienze dell’educazione e della formazione continua all’Università di Verona, dove ora insegna. È giornalista pubblicista, iscritta all’Ordine dei giornalisti del Veneto, e ha collaborato per dieci anni con il quotidiano L’Arena, come corrispondente per il territorio sonese.