Buon anno a tutta la comunità di Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio e Sona, dal Baco

Come sempre, un altro anno ci è passato davanti senza nemmeno che ce ne rendessimo conto e in un attimo è giunto al termine. Ognuno di noi ha collezionato la sua serie di ricordi di esperienze personali, positive e negative, che porterà per sempre con sé.

Tuttavia, non sarà piacevole da ammettere, ma se ci fermiamo per un momento a guardare indietro, dobbiamo riconoscere che probabilmente il 2015 non sarà annoverato tra gli anni più felici della nostra storia recente: gli eventi tragici e dolorosi hanno monopolizzato le prime pagine dei quotidiani; in giro per il mondo, la guerra ha ricominciato ad essere un argomento di cui si parla con troppa disinvoltura; l’ormai annosa crisi economica sembra ancora irrisolta. Tutto questo ha contribuito a generare un diffuso senso di timore e di diffidenza, che si è cominciato a respirare anche nella nostra piccola comunità.

Ora più che mai si sente il bisogno di mettere da parte le preoccupazioni e i turbamenti, di ritrovare un po’ di tranquillità e spensieratezza, di riscoprire il piacere di fidarsi di coloro che ci vivono accanto e di stare insieme agli altri in allegria.

Per questo, tutta la Redazione del Baco da Seta augura di cuore ai suoi cari lettori che il 2016 sia per tutti un anno pieno di gioie, colmo di fortune e ricco di soddisfazioni, ma anche e soprattutto che sia un anno lieto e sereno, e che finalmente si possa tornare a guardare con fiducia e ottimismo al futuro che ci aspetta davanti a noi.

Buone feste e felice anno nuovo a tutti Voi e ai vostri cari!

(Nella foto, veduta storica di San Giorgio)

.

Nato a Villafranca nel 1995, risiede a Lugagnano. Ha conseguito la maturità scientifica presso l'istituto Enrico Medi di Villafranca e la laurea triennale in Ingegneria Gestionale presso l'Università di Padova. Lavora nell'ambito dello sviluppo web e dei software gestionali.