Bloccato il mercato ortofrutticolo di Sona Sommacampagna

Fonti interne al Comune di Sona e di Sommacampagna fanno trapelare la notizia che ieri sarebbero stati bloccati i lavori e le attività di compravendita di frutta presso il mercato ortofrutticolo gestito dai Comuni di Sona e Sommacampagna.

 

Tutto ha origine dai lavori, iniziati pochi giorni fa, di rimozione e smaltimento delle lastre di cemento-amianto della copertura e del controsoffitto della tettoia del mercato e del magazzino comunale.

 

Il lavori di bonifica, eseguiti in forza di una convenzione sottoscritta tra Acque Vive ed il Comune di Sommacampagna, è previsto che siano eseguiti in cambio della possibilità di installare e sfruttare un impianto fotovoltaico sulle coperture del mercato ortofrutticolo.

 

I lavori, sia di sostituzione dei manti di copertura che di istallazione dell’impianto fotovoltaico, erano stati affidati, dopo una gara andata deserta ed una seconda procedura, ad una ditta di Udine ed è previsto che siano portati a termine entro il prossimo dicembre.

 

Ma ecco ieri la piega inaspettata. Sembra infatti che i primi lavori di smaltimento del pericoloso amianto siano iniziati senza circoscrivere completamente l’area, nonostante il mercato fosse aperto e fosse attiva la compravendita dei kiwi.

 

Usciti per verifiche gli enti preposti, secondo fonti comunali sarebbe scattato il blocco dei lavori di bonifica, con blocco anche dell’area del mercato, con la frutta pronta per essere venduta. Una tegola di non poco conto che, si spera, dovrebbe risolversi in breve tempo per permettere sia il proseguimento in sicurezza dei lavori sia la ripresa delle attività del mercato.

 

Un intoppo che capita proprio in un momento di grave crisi istituzionale per Acque Vive, che vede il proprio Consiglio di Amministrazione scaduto ancora lo scorso 30 aprile senza che si sia provveduto alla nomina del nuovo Presidente e del nuovo organo direttivo causa un contrasto tra i due Comuni associati. Con Sommacampagna che – in forza di una prassi che vorrebbe la nomina del Presidente una volta spettante a Sona e una volta a Sommacampagna – reclama per sé il nuovo Presidente e il Sindaco di Sona Gualtiero Mazzi che invece spinge per la riconferma del Presidente attuale Agostino Chiarel.

 

Il progetto per l’installazione di un impianto fotovoltaico sul mercato era arrivato in Consiglio Comunale a Sona ancora lo scorso anno, ma poi era stato rimandato per difficoltà varie.

 

Nelle foto, scattate questa mattina, si può vedere il sito del mercato completamente deserto.

 

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews