Bacanal del Gnoco a Verona, lo Tzigano di Lugagnano sfila al 48esimo posto. Ecco il percorso

Torna a Verona l’appuntamento con la sfilata del Venerdì Gnocolar, arrivata alla 486° edizione: un vero e proprio evento che ogni anno vede la partecipazione centinaia di carri e di figuranti, e che coinvolge l’intera città.

Venerdì 5 febbraio l’incolonnamento dei carri è previsto in corso Porta Nuova a partire dalle 12.30. I carri poi sfileranno lungo piazza Bra, Largo Alpini, stradone Maffei, stradone San Fermo, lungadige Rubele, via Ponte Nuovo, via Nizza, via Teatro Nuovo, piazza Viviani, via Cairoli, piazza Erbe, corso Porta Borsari, via Adua, via San Michele alla Porta, via Diaz, corso Cavour, corso Castelvecchio, largo Don Bosco, Rigaste San Zeno, piazzetta Portichetti, via San Giuseppe, via Scarsellini, via Lenotti e piazza Pozza. Fine sfilata a San Zeno, dove la festa proseguirà anche la sera.

Il lunghissimo elenco dei gruppi mascherati e dei carri che parteciperanno al Bacanal del Gnoco registra, come ogni anno, anche la presenza dello Tzigano di Lugagnano e della sua corte. La maschera di Lugagnano sarà posizionata al 48 esimo posto, appena dopo il Carro L’Allegro della Lessinia e subito prima del Corpo Bandistico di Mozzecane.

Nella foto lo Tzigano 2016 Giovanni Longobardi “El Giò”, con la moglie Milena Padovani.

.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews