Home
Rubriche
Cronaca
Editoriali
sport
storia locale
Le interviste
Lettere alla Redazione
TAV a Sona
Un mondo di libri
Obiettivo Cinema
Il Caleidoscopio
Il Barbecue
L’Ortica
La versione di Erik
Speciale coronavirus a Sona
La musica che gira intorno
La mano di Re Mida
I proverbi e la filosofia
Il Baco nella Mela
Il podcast del Baco
Il Baco da Festival
Il salotto di Madre Natura
Scout di Lugagnano
I Lupetti del Lugagnano 1
Il Clan del Lugagnano 1
Il Reparto del Lugagnano 1
Il Gruppo MASCI del Lugagnano 1
Scout di Lugagnano, una lunga storia
Iscriviti qui
Sfoglia la rivista
Pubblicazioni
Punti di distribuzione
Collaboratori
Contatti
Cerca
venerdì 20 Maggio 2022
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
ilbacodaseta
Home
Rubriche
Cronaca
Editoriali
sport
storia locale
Le interviste
Lettere alla Redazione
TAV a Sona
Un mondo di libri
Obiettivo Cinema
Il Caleidoscopio
Il Barbecue
L’Ortica
La versione di Erik
Speciale coronavirus a Sona
La musica che gira intorno
La mano di Re Mida
I proverbi e la filosofia
Il Baco nella Mela
Il podcast del Baco
Il Baco da Festival
Il salotto di Madre Natura
Scout di Lugagnano
I Lupetti del Lugagnano 1
Il Clan del Lugagnano 1
Il Reparto del Lugagnano 1
Il Gruppo MASCI del Lugagnano 1
Scout di Lugagnano, una lunga storia
Iscriviti qui
Sfoglia la rivista
Pubblicazioni
Punti di distribuzione
Collaboratori
Contatti
social e contatti
facebook
mail-1
Manuela Taietta
Nata a Verona risiede a Lugagnano dal 1996. Sposata con Alessandro ha due figli, Matteo e Michele. Collabora nella gestione dello Studio Tecnico del marito. Amante della montagna, della vita all'aria aperta e della lettura.
30 ARTICOLI
I ragazzi del progetto di inclusione sociale “22 Elastiche” in cammino con Sammy
Manuela Taietta
-
10 Maggio 2022
L’intervista. Valeria Iaquinta, assessore a Bussolengo con una passione forte per il mondo della scuola
Manuela Taietta
-
5 Maggio 2022
La Giornata Mondiale sulla sindrome di Down e gli esempi virtuosi di inserimento nel mondo del lavoro sul nostro territorio
Manuela Taietta
-
21 Marzo 2022
“Per amministrare è necessario giocare di squadra”. Veronica Paon, assessore del Comune di Valeggio
Manuela Taietta
-
9 Marzo 2022
Giuliana, un nome per non dimenticare. La tragedia dell’esodo giuliano-dalmata nel racconto di una fanciullezza difficile
Manuela Taietta
-
10 Febbraio 2022
La Giornata mondiale della vita nell’era della pandemia
Manuela Taietta
-
2 Febbraio 2022
Lugagnano: Con le borse dei Bradipi una domenica di autofinanziamento per i progetti di Rose diVenti
Manuela Taietta
-
17 Dicembre 2021
Gestione della famiglia e della casa, serve un cambio di mentalità (e non solo degli uomini)
Manuela Taietta
-
26 Novembre 2021
Sub zero barriere: Un’esperienza di inclusione fuori dagli schemi, che parte da Sona
Manuela Taietta
-
24 Novembre 2021
Noi mongoli, noi cerebrolesi, noi spastici, noi autistici ci siamo stufati
Manuela Taietta
-
14 Novembre 2021
Una nuova gestione per piscina e palestra del centro polifunzionale di Lugagnano, ne parliamo con il presidente Enrico Tosi
Manuela Taietta
-
9 Novembre 2021
Il sonno degli innocenti. E le riflessioni da fare anche sul nostro territorio
Manuela Taietta
-
25 Maggio 2021
La pietra scartata dai costruttori ed il sì incondizionato alla vita
Manuela Taietta
-
15 Febbraio 2021
E’ Natale. Non nascondiamoci dietro l’inutile retorica ma proviamo a rendere feconda questa crisi
Manuela Taietta
-
25 Dicembre 2020
La gestione e la percezione del tempo: il Comune di Sona organizza una serie di incontri al femminile
Manuela Taietta
-
31 Ottobre 2020
1
2
Pagina 1 di 2