social e contatti
Carlos Marchesini
Nato nel 1993 e residente a Sona, studia Economia e Commercio presso l'Università di Verona. Grande appassionato di viaggi, ha trasformato questa sua passione in un'apposita rubrica sul Baco, dove intervista i grandi viaggiatori presenti nel territorio comunale. Membro della Segreteria regionale di Slow Food Veneto, con delega alla comunicazione, è in costante contatto con le realtà del mondo agroalimentare di qualità, del territorio e non solo.
6 ARTICOLI
Slow Food Day a Sona, sabato e domenica in sala consiliare
La condotta Slow Food Garda Veronese invita alla “Slow Food Lounge Area” allestita a Sona all’interno della sala consiliare in piazza della Vittoria per festeggiare...
A Peschiera nasce il festival dell’asparago italiano, dal 25 al 27 aprile
Le eccellenze agroalimentari salgono in cattedra. E così nasce la prima edizione di “Aspargus - Festival dell'Asparago Italiano”. Una novità assoluta nel panorama degli...
Agricoltura integrata a Sona: Azienda Agricola Molina. Visitatela domenica
Incontriamo Luciano Dal Mina e sua moglie Loredana nella loro casa ad impatto zero ai piedi della collina di Sona, costruita completamente secondo i...
“Per un vero motociclista nessun luogo è mai lontano”. Mario Grazioli, sonese mototurista nel mondo, si racconta
Mario Grazioli, residente a Sona, ha trascorso buona parte della carriera professionale lavorando per BMW Italia, in un ruolo che gli ha permesso di...
Matteo Cinquetti da Sona: 2200 chilometri in bicicletta
Matteo Cinquetti di Sona ha affrontato un incredibile viaggio in Patagonia, tutto in bicicletta. Appassionato di sport estremi, ci racconta la sua esperienza
Un sedicenne negli USA. Il racconto di Carlos Marchesini
Carlos Marchesini da Sona ci invia il suo diario di viaggio negli USA, da Chicago a Las Vegas. Impressioni da leggere, e commentare