Associazioni in rete, giovedì il percorso continua

Dopo il primo incontro di giovedì scorso, il percorso dei tavoli tematici per le associazioni del territorio di Sona continua con la seconda puntata giovedì 19 febbraio alle ore 20.30 presso la sala dell’ex-canonica a Sona.

Giovedì scorso i rappresentanti di circa 20 associazioni hanno avuto l’occasione di fare una prima esplorazione, accompagnati dal conduttore Massimo Merlini, ed iniziare a diventare consapevoli di quanto, a partire da ciò che di buono già si fa, si possa crescere per migliorare il proprio agire sia interno che esterno all’associazione.

Per questo, il prossimo giovedì, grazie alla partecipazione di Elena D’Alessandro del CSV Verona (il cui Presidente è Chiara Tommasini di Lugagnano, leggi qui l’intervista che ha rilasciato al Baco), si avrà l’occasione di comprendere come, a partire dalla ventennale esperienza di servizio di questa importante realtà provinciale, ogni associazione può essere aiutata, come molte esperienze che saranno citate lo possono dimostrare.

Una occasione quindi, quella di giovedì, molto importante e stimolante anche per le associazioni che al primo incontro non hanno potuto essere presenti.

L’opportunità di partecipare è sempre aperta a tutti.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.