Associazioni in rete: giovedì 23 aprile si continua il percorso

Mercoledì 15 aprile scorso è ripresa la seconda parte del percorso di crescita delle associazioni del nostro territorio.

Accompagnati da Massimo Merlini, abbiamo ripreso e focalizzato i temi emersi nella prima parte ed individuato una serie di spunti al fine di rendere concreta la potenzialità di sviluppo che è stata colta.

Per questo il secondo incontro in programma giovedì 23 aprile ore 20.45 presso la sala dell’ex-canonica a Sona ha come obiettivo l’approfondimento su come fare in modo che in associazione si sviluppi una adeguata dinamica partecipativa e di assunzione di responsabilità da parte dei soci.

Come già le associazioni presenti hanno potuto constatare, si stanno sempre più concretizzando le condizioni per compiere quella positiva evoluzione che può rendere veramente importante la rete sociale che si sta attivando.

Aspettiamo quindi tutti, sia coloro che hanno già partecipato che coloro che finora hanno esitato.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.