Associazioni e assicurazioni: mercoledì un incontro a Sona su un tema sempre più scottante

Redazionale

Mercoledì 21 novembre dalle ore 18.30 presso la sala civica “ex-canonica” a Sona in Piazza della Vittoria, sopra l’ufficio postale, si tiene l’evento informativo dal titolo “Le Assicurazioni e la Riforma del Terzo Settore”. Lo organizza la Filippi Assiservice con il patrocinio del S.O.S. Sona.

Con la Riforma del Terzo Settore le Assicurazioni degli ETS (Enti del Terzo Settore) diventeranno un punto cardine nella tutela dei Volontari, degli Organi Direttivi delle Associazioni e dei beni strumentali utilizzati dalle stesse per l’esecuzione delle attività istituzionali.

In particolare l’Assicurazione contro gli infortuni e le malattie, oltre a quella di  responsabilità civile già contemplata, diventerà obbligatoria. La questione assicurativa porta dunque tutti i responsabili dei futuri ETS a doversi orientare tra compagnie e polizze, alla ricerca della soluzione più sicura, economica ed adeguata alle attività svolte. Come informarsi in maniera corretta? Quali criteri di valutazione adottare? Come scegliere? Non è facile orientarsi e affidarsi. La Filippi Assiservice Bussolengo ha maturato un’ampia competenza in materia di Assicurazioni per il gli enti di volontariato del Terzo settore, forte di collaborazioni instaurate con importanti enti no-profit della Provincia di Verona.

Abbiamo il piacere di mettere a disposizione questa nostra  esperienza invitando i rappresentanti delle Organizzazioni di Volontariato a questo incontrospiegano Giulia e Sara Filippi titolari dell’omonima agenzia -. Faremo una introduzione sull’argomento con una trattazione breve ma esaustiva sulle tipologie di polizze a cui fa riferimento la riforma del Terzo Settore, per poi lasciare spazio molto ampio a domande e richieste che ci vengono sottoposte dai nostri graditi ospiti. A tal proposito chiediamo alle persone interessate di farci pervenire, preventivamente, eventuali richieste di chiarimento su argomenti di specifico interesse, in modo da poterle eventualmente trattare in maniera ampia la sera dell’incontro portandole ad un livello di interesse generale”.

Gli interessati possono comunicare il loro interesse alla partecipazione telefonando al numero 0456752911 o inviando una mail a info@filippiassiservice.it indicando il numero di persone che parteciperanno. Alla stessa mail è possibile inviare anche le richieste di chiarimento preventive citate poco sopra.

Si preannuncia un evento molto interessante per gli addetti ai lavori come Presidenti, Consiglieri e Amministratori di organizzazioni no-profit. L’ingresso è libero.

Sono nato a Bussolengo l'8 ottobre 1966. Risiedo a Lugagnano sin dalla nascita, ho un figlio. Sono libero professionista nel settore della consulenza informatica. Il volontariato è la mia passione. Faccio parte da 30 anni nell'associazione Servizio Operativo Sanitario, di cui sono stato presidente e vicepresidente e attualmente responsabile delle pubbliche relazioni. Per 8 anni sono stato consigliere della Pro Loco di Sona. Ritengo che la solidarietà, insita nell’opera del volontario, sia un valore che vale la pena vivere ed agire. Si riceve più di quello che si dà. Sostengo la cooperazione tra le organizzazioni di volontariato di un territorio come strumento per amplificare il valore dei servizi, erogati da ognuna di esse, al cittadino.