Assemblea annuale del Sos di Sona, per progettare il futuro associativo

Martedì 25 Marzo, presso la Sala Consigliare del Comune di Sona, si è svolta l’Assemblea Annuale dell’Associazione Sos di Sona, assistita da un nutrito numero di soci e sostenitori. All’ordine del giorno la presentazione del Bilancio 2007, l’elezione del Collegio dei Revisori dei Conti e la presentazione della nuova campagna di raccolta del 5 per mille.

Gradito ospite della serata, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera 22 di Bussolengo Avvocato Alessandro Dall’Ora., accompagnato dal vicesindaco.

“La presenza d’associazioni di volontariato come il SOS – ha dichiarato l’avvocato Dall’Oraè di grande importanza nella gestione dell’emergenza extraospedaliera sul territorio. Esprimo la ferma intenzione dell’Amministrazione Sanitaria nel privilegiare il rapporto con Associazioni di Volontariato ed Enti Pubblici, in questo specifico settore d’intervento, rispetto alle aziende private”.

Per i sostenitori del Sos, la presenza dell’Avvocato Dall’Ora è stata motivo di grande soddisfazione, si è trattata della prima partecipazione di un Direttore Generale dopo 18 anni dalla nascita del Sos. A seguire è stato dato ampio spazio alla presentazione del Bilancio 2007, nella sua nuova veste di “Bilancio Sociale”. Sulla spinta del progetto “Donare con Fiducia”, promosso dal Centro Servizi del Volontariato di Verona, da Altra Impresa Verona e dall’Istituto Italiano della Donazione, il SOS ha intrapreso un percorso di miglioramento organizzativo.

L’associazione renderà manifesti e chiari i “comportamenti virtuosi” che la contraddistinguono e che ne qualificano l’operato nei confronti di tutti i “portatori d’interessi” (soci, donatori, comunità). L’obiettivo ambizioso è il conseguimento del marchio dell’Istituto Italiano della Donazione, che certifica la trasparenza, la correttezza, l’efficacia e l’efficienza dell’Associazione nella gestione delle risorse.

Significativo il giudizio espresso a seguito del primo check-up effettuato sull’Associazione, da parte dal gruppo promotore del Progetto di certificazione – Centro Servizi e Volontariato e Altra Impresa – rappresentato dal Dott. Luigi Angelino“Il SOS è un’associazione che ha raggiunto un elevato grado di strutturazione organizzativa e gestionale con supporti informativi gestionali di profilo aziendale. La Mission dell’Ente è pienamente raggiunta e proiettata verso nuovi scenari di sviluppo sia sul territorio nazionale che internazionale”. 

Il Bilancio Sociale costituirà un valido biglietto da visita per SOS per la promozione della propria immagine e del proprio operato. Si tratta di una nuova chiave di lettura e d’interpretazione delle risorse e delle spese che compongono il bilancio economico di un’organizzazione, che non potrà che arricchire già l’ottima immagine che il SOS dimostra quotidianamente nel servizio alla comunità.

Il Bilancio 2007 ha confermato la solidità e l’efficienza di gestione, riportando un lusinghiero utile che sarà puntualmente re-investito nel miglioramento dei servizi. Molto spazio è stato dato anche alla campagna di raccolta del 5 per mille. L’attuale normativa permette ad ogni singolo contribuente di destinare il cinque per mille del proprio reddito IRPEF ad associazioni di promozione sociale, alla ricerca scientifica, alle ONLUS o alla ricerca sanitaria.

Il 5 per mille è un’ottima opportunità per le Associazioni per raccogliere fondi da destinare al proprio bilancio di gestione, e per donarlo al Sos basta scrivere il codice fiscale dell’Associazione 93087790239 nella casella sulla dichiarazione dei redditi.

La serata si è terminata con l’intervento del Presidente del Sos Alberto Cinquetti che, con l’usuale carica emotiva, ha ricordato gli importanti valori umani e sociali che costituiscono il “dna” dell’associazione, e dopo i ringraziamenti a tutti i soci per il prezioso lavoro svolto e ha invitato tutti a proseguire con entusiasmo e passione questa splendida avventura.

Sono nato a Bussolengo l'8 ottobre 1966. Risiedo a Lugagnano sin dalla nascita, ho un figlio. Sono libero professionista nel settore della consulenza informatica. Il volontariato è la mia passione. Faccio parte da 30 anni nell'associazione Servizio Operativo Sanitario, di cui sono stato presidente e vicepresidente e attualmente responsabile delle pubbliche relazioni. Per 8 anni sono stato consigliere della Pro Loco di Sona. Ritengo che la solidarietà, insita nell’opera del volontario, sia un valore che vale la pena vivere ed agire. Si riceve più di quello che si dà. Sostengo la cooperazione tra le organizzazioni di volontariato di un territorio come strumento per amplificare il valore dei servizi, erogati da ognuna di esse, al cittadino.