Assegnato a Sona il Premio Comuni Ricicloni 2013. Ma stiamo peggiorando

Il Consorzio del Bacino Verona DUE ha comunicato al Comune di Sona che Legambiente, attraverso il concorso “Comuni Ricicloni” e alla presenza dei rappresentanti di Consorzi CONAI e del Governo, ha premiato Sona come una delle 28 amministrazioni (in classifica Sona si posiziona al 24° posto) che, sulle 40 consorziate, ha ottenuto importanti risultati con la raccolta dei rifiuti nell’anno 2012.

 

Al Comune di Sona è già stato inviato l’attestato di premiazione di Comune Riciclone 2013. Lo stesso Consorzio di Bacino Verona DUE del Quadrilatero ha ottenuto uno speciale premio “Cento di questi Consorzi” per aver superato il 65% di raccolta differenziata a livello consortile.

 

Questa bella notizia per il Comune di Sona va però accompagnata dall’evidenza dei dati che raccontano come la raccolta differenziata sia passata dal 74,96% del 2010 al 68,68% del 2013. Un calo di incisività a fronte di un aumento della popolazione che è passata da 16.992 abitanti nel 2010 a 17.496 nel 2012 (dati forniti da Legambiente).

 

Proprio a fronte di questi risultati è intervenuto il Sindaco Gianluigi Mazzi: “Sono naturalmente soddisfatto per il risultato e il riconoscimento raggiunto dal nostro Comune, frutto del lavoro delle diverse amministrazioni che mi hanno preceduto, e della collaborazione dei cittadini. Lo sono però meno per il peggioramento del risultato degli ultimi anni. Qualcosa deve essere cambiato, sarà necessario migliorare l’efficienza della raccolta differenziata per ottenere risultati ancora più importanti, e ritornare a percentuali di rifiuti riciclati che si avvicinino a ciò che accadeva nel 2010. Alla nostra amministrazione piacerebbe poi diffondere una cultura del rifiuto che sia anche fonte di investimento e di guadagno: dal rifiuto come problema da risolvere al rifiuto come risorsa e opportunità.”

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews