Seconda edizione per “Artisti nel parco” a Sona

Domenica 22 maggio nella splendida cornice del parco di Villa Trevisani nel cuore di Sona l’Associazione Sona in Quattro Passi ed altre associazioni locali organizza la manifestazione “Artisti nel Parco”.

 

L’evento, alla sua seconda edizione, è finalizzato alla valorizzazione del territorio attraverso i prodotti della terra e l’arte, con la partecipazione di più di 60 produttori e artisti locali e l’organizzazione di una serie di laboratori all’aperto di musica, poesia, scultura, pittura. La giornata avrà inizio alle 9.30 e terminerà alle ore 20.00.

 

Il programma della giornata è il seguente:

 

ORE 9.30 Apertura del parco e inaugurazione della manifestazione con la Maestra d’Arte Elda Calvi e Sergio Capellini, noto scultore di marmi legni gessi e bronzi
ORE 10.00 Momenti di laboratorio
ORE 11.30 Il corpo bandistico di Sona presenta un intermezzo musicale con La Tacabanda
ORE 12.10 Aperitivo in Poesia. A seguire Arte in Cucina con il menu dell’Artista presso l’Osteria Al Bagolo previa prenotazione tel 045 6082117, menu fisso € 25,00
ORE 14.30 Momenti di laboratorio
ORE 15.00 Momenti di Danza con l’Associazione Danza Classica di Sona
ORE 16.00 Intermezzo musicale a cura del gruppo Sacro e Profano

ORE 17.00 Il Corpo Bandistico di Sona presenta un intermezzo musicale: Sona che te empare Family Brass
ORE 18.00 Momenti di danza con il gruppo Danza Giocando
ORE 18.30 Il gruppo dei bambini della Parrocchia di Sona presenta un momento in teatro: La Principessa e il drago

ORE 19.00 Intermezzo musicale a cura del gruppo Röcken
ORE 20.00 Chiusura della Manifestazione

 

I laboratori degli artisti, anche interattivi, continueranno per tutta la giornata durante la quale sara’ possibile anche degustare i prodotti del territorio.

 

Si ringraziano per la collaborazione le seguenti associazioni:
La parrocchia di Sona
Biblioteca Comunale di Sona
Associazione Alpini di Sona
Associazione Avis Comunale di Sona
Associazione Cav. A Romani
Associazione Ciclistica di Sona
Corpo Bandistico di Sona
Gruppo podistico Disonauri
Associazione La Torre di Palazzolo
Associazione Noi —Il Girasole
Associazione S. Quirico
Associazione S.O.S
Slow Food-Condotta Monte Baldo

 

In caso di maltempo la manifestazione verrà sospesa.

 

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.