Ancora un incidente in Via Toscana nei pressi della Grande Mela

Ieri sera 13 marzo poco prima delle 20 un altro grave incidente ha interessato la zona dietro il centro commerciale “La Grande Mela” in via Toscana, nota ormai per la pericolosità dell’incrocio con Via Friuli e Via Veneto soprattutto di sera vista la poca illuminazione e la mancanza per rottura delle lampada da più di un anno delle segnalazioni dell’incrocio. Vittima questa volta una giovane ragazza che non si è avveduta, quasi in prossimità dell’incrocio e in una zona praticamente buia, di un autoarticolato parcheggiato a destra sulla carreggiata e l’ha tamponato in pieno infilandosi con la sua utilitaria praticamente sotto il rimorchio, come si vede dalle foto.

La ragazza è stata soccorsa immediatamente dai titolari della vicina carrozzeria i quali hanno dichiarato di aver sentito un fortissimo botto; hanno chiamato subito i soccorsi ed allertato i Vigili di Sona che, come dichiarano i soccorritori, sembra non avessero personale a disposizione da inviare sul posto ed hanno suggerito di chiamare i Carabinieri che poi effettivamente sono intervenuti. Prontamente l’ambulanza del 118 ha trasportato la ragazza in ospedale e le sue condizioni, nonostante seri traumi al volto, per fortuna non destano preoccupazioni.

Sono molti i camion che si fermano per la notte nella zona anche non utilizzando i parcheggi realizzati appositamente; in questo periodo però sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del parcheggio  e molti autotrasportatori utilizzano le via adiacenti fermandosi anche in zone buie e pericolose per il traffico.

La situazione è stata più volte posta all’attenzione dei tecnici comunali, ma al momento non si sono visti interventi per la sicurezza stradale, salvo i lavori per i parcheggi degli autoarticolati che dovrebbero terminare prima dell’estate prossima. Un maggiore controllo da parte delle nostre forze di Polizia locale sarebbe opportuno soprattutto in questo periodo di lavori anche per scongiurare ulteriori incidenti.

Abita a San Giorgio dalla nascita (14 marzo 1960). Sposato con Paola, è attivo da sempre nel mondo del volontariato. Ha fatto anche un’esperienza politica a livello locale come Consigliere comunale dal 1990 al 1998. Da una decina d’anni lavora nel sindacato Cisl. E’ appassionato di fotografia, informatica, automobilismo e amante dei cani. Collabora con il Baco da Seta dal 2002.