Anche la Macelleria di Massagrande di Sona tra gli organizzatori del “Garronese day”

Macelleria Massagrande, Sona.

Domenica 11 marzo si è tenuto l’evento Garronese day, una giornata di “stalle aperte”, potremmo dire, ai consumatori. L’evento è stato organizzato da un consorzio di fatto sulla Garronese veneta, cui aderiscono allevatori, enti commerciali e macellerie di tutto il Triveneto. Tra questi è compresa anche la Macelleria Massagrande di Sona.

La giornata di domenica è stata così organizzata: visita ad un allevamento a Nogarole Rocca, presso cui sono state spiegate le caratteristiche dell’ambiente e dell’animale, gli aspetti nutrizionali del mangime, rigorosamente a base di cereali (polenta, barbabietola, orzo, paglia e fieno, prodotti locali e miscelati dall’agricoltore).

La principale caratteristica di questa carne è sicuramente la tenerezza ottenuta da tre importanti fattori: la tessitura muscolare molto fine, tipica peculiarità di questo animale; la contenuta quantità di grasso e la scarsa presenza di collagene; il tempo di frollatura.

Successivamente è stato visitato un macello, presso cui sono state descritte le tecniche di lavorazione della carne, dalla mezzina fino ai tagli anatomici.

L’evento si è concluso con un pranzo presso l’agriturismo La Gasparina con un menù ricco di piatti di carne di qualità.

“L’obiettivo della giornata – ci spiega Antonio Massagrande, titolare dell’omonima macelleria (nella foto in alto) – è stato quello di mostrare ai consumatori e ai nostri clienti che la carne non è tutta uguale e che prima di arrivare in tavola ci sono numerosi passaggi e regole da rispettare”.

“Il risultato – conclude Antonio – è un prodotto di eccellenza e salutare. La carne che vendiamo, consumata all’interno di una dieta mediterranea, svolge un ruolo nutrizionale importantissimo e prezioso. La giornata è stata straordinaria. Credo che la gente che ha partecipato abbia colto numerosi dettagli importanti che inducono a riconoscere un prodotto di qualità, frutto del nostro lavoro che svolgiamo con passione e zelo”.

Qui sotto un video pubblicato dalla pagina Facebook Garronese Veneta con Antonio Massagrande.

Macelleria Massagrande – #cimettolafaccia

#GarroneseVenetaI nostri macellai sono felici di metterci la faccia #cimettolafaccia #beeflover #butchery

Posted by Garronese Veneta on Thursday, December 15, 2016

Nato nel 1994 e residente a Lugagnano, scrive per il Baco dal 2013. Con l'impronta del liceo classico e due lauree in economia, ora lavora con numeri e bilanci presso una società di revisione. Nel (poco) tempo libero segue con passione la politica e la finanza e non manca al suo inderogabile appuntamento con i nuovi film al cinema (almeno) due volte a settimana. E' giornalista pubblicista iscritto all'ordine dei giornalisti del Veneto.