Il Comune di Sona partecipa anche quest’anno all’iniziativa nazionale di sensibilizzazione sul risparmio energetico M’illumino di meno, di venerdì 19 febbraio.
Quest’anno l’adesione all’iniziativa vede il Comune spegnere le luci tra le 18 e le 19 in alcuni dei luoghi più significativi delle quattro frazioni.
“La scelta di aderire a M’illumino di meno – spiega l’Assessore all’ambiente Gianfranco Dalla Valentina – rafforza, con questa azione simbolica e di sensibilizzazione, i nostri progetti volti al risparmio energetico, come l’adesione al Patto dei Sindaci, e alla ricerca di soluzioni innovative per la gestione dei temi ambientali che possano avere ricadute positive sui singoli cittadini, sulle aziende e sul Comune stesso. Quest’iniziativa è volta soprattutto a promuovere le buone pratiche che possano migliorare la qualità di vita di tutti: anche in campo ambientale la prevenzione e la moltiplicazione di gesti positivi può concretamente cambiare la realtà.”
Le zone interessate allo spegnimento delle luci pubbliche sona a Sona il Parco degli impianti sportivi in località Valle, Piazza Roma e Piazza Vittoria; a Lugagnano e a San Giorgio in Salici il Piazzale della Chiesa e a Palazzolo Piazza Vittorio Veneto, Torre Scaligera e Via 4 novembre.
M’illumino di meno è la giornata di risparmio energetico promossa dalla trasmissione di Radio2 Caterpillar, quest’anno giunta alla dodicesima edizione. L’invito dell’iniziativa è quello di aderire al simbolico “silenzio energetico” nella giornata del 18 febbraio 2016. E’ un gesto cui da qualche anno si affianca la sensibilizzazione sull’uso di “luci pulite” che fanno ricorso a fonti rinnovabili e a sistemi intelligenti che limitino l’inquinamento luminoso.
.