Una bella serata di condivisione e comunità quella vissuta dalla redazione del Baco, ospite del Gruppo Alpini di Lugagnano presso la loro bellissima Baita.
L’idea è nata dal Direttivo degli Alpini, guidato dal Capogruppo Fausto Mazzi, che ha pensato di offrire una cena ai redattori del Baco come segno di riconoscenza per il lavoro di comunicazione che da sempre il Baco svolge anche nei confronti delle Penne Nere di Lugagnano.
Tra un piatto e l’altro (tutti ottimi ed abbondanti, com’è da tradizione Alpina) il Capogruppo Mazzi ha ricordato i motivi importanti del prezioso lavoro che quotidianamente gli Alpini svolgono sul territorio, rivendicando con giusto orgoglio quanto è stato fatto, quanto si sta facendo e quanto è già in programma di fare.
Il Direttore del Baco Mario Salvetti, ringraziando per l’ospitalità, ha indicato come “per noi del Baco sia un onore essere qui stasera, proprio perché la nostra opera comunicativa da diciannove anni si concentra molto sul dare visibilità al volontariato delle nostre associazioni. E gli Alpini costituiscono sicuramente una punta di diamante di tutto il movimento, con il loro costante impegno sia di solidarietà, che di supporto alla comunità che culturale, con le tantissime serate storiche che organizzate in questa Baita. Quella tra le Penne Nere e il Baco è un rapporto solido e duraturo, che ha portato negli ultimi anni anche a far sì che la nostra rivista diventi media partner di tutti gli eventi che organizzate. Un rapporto che è destinato sicuramente a stringersi ancora di più”.
Gli Alpini hanno quindi consegnato alla redazione i gagliardetti del Gruppo Alpini, per mano del Capogruppo Mazzi, e del Coro ANA Amici della Baita, per mano del Presidente Massimo Adamoli. Inoltre, ad ogni redattore è stato fatto omaggio del bel libro pubblicato dalle Penne Nere di Lugagnano, in occasione dei novant’anni della fondazione del Gruppo, nato nel 1925.
Nelle foto di Mario Pachera alcuni momenti della bella serata.