Prende il via a Lugagnano giovedì 4 luglio, e prosegue fino a domenica 7, la Sagra di Mancalacqua, che come negli ultimi anni sfoggia come slogan il migliore degli auguri per una comunità: “Un quartiere per il bene comune”.
La sagra si tiene presso il Parco Tortella, la bella area verde nel cuore del popoloso quartiere di via Volturno.
Il programma musicale prevede giovedì sul palco i “Degeneration” e “The Demijohns”, venerdì “LTB tributo band”, sabato “Dj Armando Jee”, “DjRenè” e “Remember Thucana” e domenica “Orchestra Paolo Franciosi Group”. Si potrà quindi ballare sulla pista da ballo in acciaio.
Durante tutte le quattro sere di Sagra dalle ore 18 sarà possibile servirsi di bar e ottimi stand gastronomici.
Importante anche l’appuntamento di domenica mattina, con la messa alle 10.30 celebrata presso il Parco Tortella e, a seguire, aperitivo e pessin fritto per tutti.
La Sagra di Mancalacqua, dando vero significato allo slogan che la contraddistingue, è il risultato di una forte e importante collaborazione tra tante associazioni: Mancalacqua Project, la Proloco Sona, il Gruppo Alpini Lugagnano e l’AVIS Lugagnano.
Il Baco da Seta è media partner ufficiale della Sagra.