Sabato 27 ottobre con la commedia brillante “Cantiere a luci rosse” della Compagnia Teatrale Attorchio prende il via la seconda edizione di Tappeto Rosso, la rassegna di teatro, musica e dibattiti proposta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sona.
“Quest’anno ci sono importanti novità per la rassegna – spiegano il Vicesindaco Gianmichele Bianco, con delega alla cultura, e il Consigliere incaricato Paolo Bellotti -. Il programma è stato pensato per i giovani dai giovani, in collaborazione con l’Associazione (E)venti tra i Salici, che ha inserito in calendario alcuni concerti originali di musica d’autore, che toccheranno più generi musicali, dal jazz, al folk, all’indie pop. A fianco di questa novità ci saranno gli incontri con grandi personaggi dello sport nazionale e veronese sul tema dello sport e dei suoi valori, ‘Palla lunga e pedalare… a Teatro’, condotti dal giornalista Raffaele Tomelleri, che quest’anno saranno trasmessi da Telenuovo. All’inizio del prossimo anno un importante evento concerto che ripropone la bellezza della musica dei Beatles, con una band a livello nazionale.
La rassegna, oltre a queste novità, si basa su filoni ormai ben rodati: la rassegna di teatro brillante, il teatro per bambini e famiglie con Buonanotte Sognatori, i tradizionali appuntamenti musicali con la Banda di Sona nonché due appuntamenti musicali presso l’Auditorium parrocchiale di Lugagnano.
Il calendario si compone di quasi trenta eventi: sette serate di teatro brillante, cinque appuntamenti di teatro per bambini e famiglie, tre appuntamenti con i personaggi dello sport, ben sei appuntamenti musicali e altre sei sere con la Banda di Sona per i tradizionali concerti natalizi.
“La rassegna ospiterà anche un evento particolare, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne il 25 novembre – ricorda Bianco -: si tratta dell’evento teatrale ‘L’amore che non è’, presso il Teatro di Sona alle 17 e 30, della Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda, organizzato con la collaborazione dell’Assessorato alle Pari Opportunità di Monia Cimichella. Lo spettatore sarà rapito dalla dolcezza dell’amore, con l’atmosfera coinvolgente delle canzoni di Roberto Vecchioni suonate da Massimo Germini e cantate da Michele Sartori e dalle interpretazioni di otto attrici, che daranno corpo ed anima alle storie di vita scritte da Gianpaolo Trevisi nel suo libro omonimo”.
Qui sotto il programma completo.
.