Abbiamo il sesto candidato Sindaco: Caliari per PDL, UDC ed una sua Civica

Cresce la contabilità dei candidati alla carica di Sindaco di Sona per il quinquennio 2013-2018. Dopo Flavio Bonometti per la Lista Civica Progetto Comune, dopo Gualtiero Mazzi per la Lega Nord, dopo Federico Zanella per Il Movimento Cinque Stelle, dopo Gianluigi Mazzi per le Liste Civiche PerSona al Centro e Valore Famiglia, dopo Enrico Cordioli per la Lista Civica Nuove Prospettive e (forse) per il Partito Democratico (il nodo verrà sciolto in questi giorni) ecco Vittorio Caliari.

 

Caliari, che ricopre attualmente la carica di Vicesindaco nell’amministrazione di Gualtiero Mazzi, ha infatti annunciato proprio oggi che si presenterà come Candidato Sindaco per una propria lista, Civica per Sona, per l’UDC e per il Popolo delle Libertà. Una scelta, quella di Caliari, che si pone in diretta rotta di collisione con la Lega Nord con la quale il PDL ha condiviso in questi anni, seppur in posizione decisamente subalterna, il governo di Sona.

 

Da tempo molti erano i maldipancia all’interno del PDL locale nei confronti dello scomodo alleato, ma senza che questo portasse mai ad una vera rottura tanto che anche il PAT, il fondamentale atto conclusivo dell’Amministrazione Mazzi, fonte pure di molte contestazioni, è stato approvato grazie ai voti proprio di Caliari e degli altri PDL in Consiglio.

 

Ora invece questa scelta, che va decisamente in una direzione opposta.

 

La nuova coalizione si presenterà ufficialmente lunedì prossimo 22 aprile alle ore 19 presso il Bar E’ Mancalcqua a Lugagnano, locale curiosamente centrale in questa campagna elettorale considerato che lì si è tenuta anche la presentazione del Movimento Cinque Stelle.

 

Invitando alla serata il Coordinatore del PDL di Sona Carmelo Pantano spiega che “si tratterà di uno scambio di esperienze per dare risposte immediate alle imprese locali ed ai lavoratori. Sona mai come in questo momento ha bisogno di aprire gli orizzonti al futuro e costruire quella che sarà una possibile proposta da fare al paese. Temi chiave dell’incontro saranno l’apertura di un dialogo continuo con le imprese; Equitalia, IMU e Tarsu; accelerare i tempi delle autorizzazioni burocratiche per quanto riguarda lo svolgimento di ogni attività d’impresa; maggiore interesse per le associazioni ludico-sportive che operano sul territorio e – conclude Pantano – riqualificazione energetica e  miglioramento sismico delle scuole e asili per dare ai nostri figli ambienti più sicuri e salubri”.

 

Alla serata di lunedì interverranno anche il Senatore Cinzia Bonfrisco ed il Presidente della Provincia Giovanni Miozzi.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews