AAA Giovani musicisti cercasi. Un’opportunità per i ragazzi che fanno musica

Anche nel nostro Comune sono numerosissimi i gruppi musicali formati da ragazzi e ragazze di Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio e Sona che dedicano una quantità di tempo incredibile alla loro passione, spesso con capacità tecniche ed artistiche notevolissime.

Il problema per questi gruppi è sempre però quello di farsi conoscere, di trovare spazi e visibilità per diffondere la propria musica fuori dal cerchio ristretto degli amici. Un problema spesso insolubile, anche se abbiamo visto con piacere la scorsa estate alcuni gruppi locali esibirsi nelle varie feste paesane.

Ma ora sembra che una buona occasione si presenti per tutti coloro che fanno musica e vorrebbero qualche minuto di forte visibilità.

Il CSV di Padova in collaborazione con l’emittente TNE-TeleNordEst mette infatti a disposizione uno spazio televisivo di cinque minuti dedicato a tutti i gruppi musicali giovanili che producono musica propria. Coloro che avessero voglia di mettersi in gioco di fronte alle telecamere di un vero studio televisivo possono contattare il CSV allo 0498686849 o mandare una mail a info@csvpadova.org

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.