A Lugagnano due corsi per imparare a studiare e per allenare la mente. Per giovani e meno giovani

Tra qualche settimana inizieranno a Lugagnano, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sona che ha concesso gli spazi, i due corsi AllenaMente e Impariamo ad imparare.

Si tratta di due corsi apparentemente molto diversi tra loro ma con un aspetto in comune: l’attenzione all’apprendimento e alla memoria. Il nostro cervello è programmato per scoprire, per capire, per imparare, tuttavia in alcuni momenti della vita ci scontriamo con delle difficoltà che ci fanno sembrare tutto questo molto difficile.

Quando siamo bambini chiediamo il perché di tutto… e paradossalmente smettiamo di farlo quando iniziamo ad andare a scuola! Crescendo poi il carico di lavoro si fa impegnativo e a quel punto viviamo l’apprendimento non più come una cosa naturale ma come un obbligo, un dovere, una fatica che ci risparmieremmo volentieri.

Il corso Imparare ad imparare ha come obiettivo quello di insegnare un metodo di studio efficiente ed efficace che permetta ai ragazzi di studiare meglio e studiare meno, diventare autonomi nella gestione dello studio e risparmiare tempo… e denaro.

Un altro momento della vita in cui viviamo delle difficoltà è quando iniziamo ad avvicinarci alla terza età e a preoccuparci di poter “perdere la memoria”: “dove ho messo le chiavi?”, “come si chiama quella persona che ho appena conosciuto?”, “quando ho fissato l’appuntamento col dentista?” sono solo alcune delle domande che ci tormentano e che ci fanno venire in mente quell’altra domanda che ci terrorizza: “avrò l’Alzheimer?”.

Al corso AllenaMente cercheremo di capire se e quando queste preoccupazioni sono fondate, ma soprattutto di fare quella “ginnastica mentale” che permette al nostro cervello di rimanere in forma a lungo.

Entrambi i corsi saranno tenuti il giovedì presso la sala a fianco all’anagrafe di Lugagnano, e saranno principalmente pratici e interattivi perché, citando Confucio, “se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”.

Per organizzare i gruppi tenendo conto delle esigenze di ciascuno ma anche delle dimensioni e dell’omogeneità dei gruppi stessi è quindi obbligatoria la pre-iscrizione via telefono o mail.

Impariamo ad imparare è articolato in 5 incontri settimanali di un’ora e mezza ciascuno e ha un costo complessivo di 150 euro per persona. Sono stati programmati 3 corsi: il primo con inizio il 16 aprile, il secondo con inizio il 21 maggio e l’ultimo con inizio il 25 giugno. Il numero massimo di partecipanti è 8 per gruppo.

AllenaMente invece è articolato in 15 incontri che iniziano il 16 aprile, ma ogni partecipante può decidere se partecipare a tutti gli incontri oppure solo a 10 o solo a 5 (il costo è rispettivamente di 200, 150 e 80 euro per persona). Il numero massimo di partecipanti è 15 per gruppo.

Per info e iscrizioni: Dr.ssa Paola Spera, 349 3499 369, paola.spera@gmail.com.

Nata a Verona il 3 febbraio 1981. Originaria di Lugagnano, lavora come psicologa psicoterapeuta. Collabora con il Baco dal 2010.