Il significato della posa di una lapide sulla facciata del Municipio per i 150 anni dell’Unità d’Italia da molti non era stata compreso, ma accettato quale segno visibile di una ricorrenza che l’Amministrazione intendeva festeggiare con particolare enfasi a ricordo di un Compleanno importante per il nostro Paese. Questa seconda lapide dedicata alla Serenissima, e omaggio all’ovvietà, cosa rappresenta?
Dopo molti ripensamenti non si può che giungere alla conclusione che lapide dopo lapide si intende, come si faceva nel Medioevo con iscrizioni e dipinti fuori dalla chiese e dai luoghi pubblici, fornire informazioni storiche di facile comprensione agli ignoranti ed agli analfabeti di passaggio.
A quando le prossime pillole di cultura su Sona Scaligera, Sveva, Longobarda, Ostrogota e Romana?