A Castelnuovo un concorso di pittura estemporanea: le opere vanno realizzate entro la giornata

Domenica 16 ottobre, a partire dalle ore 8, Castelnuovo del Garda ospita il secondo concorso di pittura estemporanea.

L’appuntamento, originale e interessante, è organizzato dall’assessorato alla cultura in collaborazione con l’associazione culturale Arte in Corso.

Questo il regolamento del concorso:

  • Il concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni e sono ammesse tutte le tecniche pittoriche.
  • I partecipanti dovranno portare in dotazione tutti i mezzi e materiali necessari alla realizzazione dell’opera.
  • Le opere, a tema libero, dovranno essere realizzate nell’arco della giornata.
  • Le tele o i supporti delle opere verranno timbrati dalle ore 8 alle 10 sul piazzale antistante il municipio di Castelnuovo del Garda, in piazza degli Alpini, 4.
  • Le tele non dovranno superare la dimensione 100 cm x 100 cm e le opere dovranno essere firmate sul retro.
  • Il termine ultimo per la consegna delle opere è fissato per le ore 16 sempre sul piazzale davanti il Municipio, dove ogni artista potrà posizionare il proprio cavalletto con l’opera realizzata.
  • Le opere saranno valutate da una giuria competente, i cui componenti resteranno anonimi, con verbale attestante le valutazioni per premiati e segnalati. Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile.
  • La premiazione avverrà alle ore 17 della stessa domenica. Al primo premio andrà un buono acquisto di 500 euro, al secondo di 400 euro, al terzo di acquisto 300 euro e al quarto acquisto 200 euro. I classificati dal quinto al quindicesimo posto riceveranno un omaggio offerto da aziende del territorio.
  • Le opere premiate rimarranno di proprietà dell’amministrazione comunale e a tutti gli artisti verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Per informazioni e iscrizioni telefonare al 3240104344 o inviare una mail a ufficiostampa@castelnuovodg.it entro sabato 8 ottobre.

Quando giocava a calcio, faceva correre veloce il pallone, creando spazi dove non c’erano. Oggi, fa correre idee e parole verso mondi dove il senso civico prevale sugli interessi individuali e la convergenza vince sulle polarizzazioni. Umanista, progetta narrazioni d'impresa con una Laurea in Psicologia della Comunicazione. Convinta che le persone possano rendere più bello il mondo, aiuta enti ed aziende a raccontarsi con onestà attraverso progetti di comunicazione.