Umberto Di Giulio (1886-1917) è un bravo scrittore che “Il Baco da Seta” ha sottratto all’oblio a cui era destinato.
Il motivo di tanto interesse è che questo autore pubblicò nel 1911 un romanzo storico intitolato “Patria” scaricabile cliccando qui, ambientato nel Comune di Sona, a San Giorgio in Salici.
Essendo morto durante il primo conflitto mondiale, l’anno scorso pubblicammo, in occasione del 4 novembre, due sue novelle scaricabili cliccando qui di argomento militare; un modo per onorare non soltanto lui, ma tutti i Caduti del ’15-‘18.
Quest’anno, per la stessa ricorrenza, ripetiamo un’analoga operazione, proponendo altri quattro suoi racconti illustrati che parlano della Grande Guerra.
Protagonista è gente del popolo (un fante veronese, un alpino, un marinaio, un bersagliere), animata da un patriottismo semplice ma generoso e sincero. Alla loro pubblicazione nel 1916 su alcuni numeri di una rivista, furono così recensiti: “Una piccola corona di novelle guerresche d’un rilievo preciso e sicuro, e talvolta d’una profonda commozione”.
Scarica e leggi i quattro racconti cliccando sui link qui sotto: