4 novembre a Sona: due racconti della prima guerra mondiale

Il 4 novembre anche a Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio e Sona come ogni anno commemoriamo i Caduti della Grande Guerra del nostro territorio. Quest’anno le celebrazioni di commemorazione si tengono sia domenica 3 che lunedì 4. In questa occasione vorremmo ricordare, oltre ai caduti, anche un personaggio del tutto particolare: Umberto Di Giulio (nella foto), nativo di Teramo, classe 1886, morto da soldato durante quel conflitto. Si dirà: cosa c’entra con i combattenti del Comune di Sona? Il fatto è che lo scrittore Di Giulio pubblicò nel 1911 il romanzo per ragazzi “Patria”, ambientato all’epoca della terza Guerra d’Indipendenza a San Giorgio in Salici.

 

Il successo dell’opera è testimoniato dalle successive ristampe, che la casa editrice Vallardi fece protrarre fino a metà degli anni Venti. Dobbiamo essere riconoscenti, pertanto, a questo autore che ha immortalato in un lavoro letterario la nostra terra (oggi grazie al Baco scaricabile gratuitamente nella sezione storica di questo sito).

 

Oggi lo commemoriamo ripubblicando due suoi racconti ambientati nella prima guerra mondiale, corredati da bellissime illustrazioni originali; li scrisse nel 1916, un anno prima della sua morte, su una rivista per giovani. Le pagine narrate sono seguite da alcune note biografiche dell’autore. 

 

PER SCARICARE I DUE RACCONTI CLICCARE QUI.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews