27 gennaio a Sona: Scambiamenti… di Memoria

La Giornata della Memoria è stata istituita nel 2005 dall’Onu e vuole ricordare le vittime dell’Olocausto, nella data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945. Come oggi, settantun anni fa.

La legge italiana che ha stabilito questo importante momento di riflessione dice che è nostro dovere di cittadini ricordarcene e metterlo in rilievo attraverso iniziative culturali, “in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere”.

In occasione della Giornata della Memoria in Biblioteca a Sona torna “Scambiamenti”: dalle 20.45 si tiene una serata in cui chi partecipa è libero e caldamente invitato a portare con sé un brano di un libro, uno spezzone di film, un racconto, un ricordo.

Si tratta di un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura il cui scopo è rendere il momento della Memoria vitale, sentito e partecipato attraverso i contributi attivi dei partecipanti e le riflessioni che da essi possono emergere.

.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews