22 novembre giornata dell’arte. Anche la scuola di Lugagnano aderisce e apre le porte alla comunità

L’Istituto di Lugagnano ha deciso di aderire all’iniziativa “Nessun parli…” rispondendo all’obbligatorietà dell’esperienza artistica e musicale introdotta dalle recenti normative scolastiche. La giornata è stata fissato mercoledì 22 novembre, data in cui si commemora Santa Cecilia patrona della musica.

“Nessun parli…” si svolgerà contemporaneamente in tutte le scuole d’Italia e anche presso la sede centrale del Ministero. L’iniziativa scaturisce da una collaborazione tra il MIUR-Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale e il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti.

Tutti gli alunni dell’Istituto di Lugagnano, quindi, parteciperanno ad attività artistiche e musicali sia come protagonisti esecutori che come spettatori.

Le attività proposte saranno molteplici e adeguate all’età di tutti gli alunni, seguendo il metodo peer to peer education (educazione tra pari) cioè gli alunni, non più divisi in classi e sezioni, sperimenteranno un coinvolgimento attivo e reciproco sul tema dell’arte.

Nel pomeriggio poi dalle 16 alle 17 la scuola si apre alle famiglie degli alunni e a tutto il territorio proponendo un percorso artistico articolato tra alcune delle attività svolte al mattino come body percussion o danza ebraica.

La comunità potrà mettere il naso nel plesso Frank muovendosi all’interno della scuola come fossero in un museo e vivere un esperienza sensoriale ad ampio spettro.

Per maggiori dettagli su questa bella iniziativa è possibile consultare il comunicato pubblicato sul sito della scuola.

Nata il 29 gennaio del 1976, parte attiva da sempre nella comunità di Lugagnano, con una breve interruzione per trasferimento a Decimomannu vicino a Cagliari. Ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo Galileo Galilei a Verona e attualmente è impiegata in un’Agenzia di Assicurazioni. Sposata e madre di due figli, trova sempre il tempo per dedicarsi alla sua passione, la lettura.