Dei giovani spesso si parla come di coloro che non trovano sul territorio opportunità per sviluppare le proprie ambizioni di vita e professionali e questa situazione li porta a cercare oltre confine soluzioni adeguate.
Questa situazione è in effetti reale, ma è altrettanto vero che ci sono occasioni che cercano di dare ai giovani la possibilità di esprimere e realizzare progetti di cittadinanza e quindi di rendersi presenti e protagonisti.
Una di queste viene data dal “Progetto Bandito – Bandi for Teen and over” che è stato aperto in questi giorni, fino al 29 ottobre, e che intende dare la possibilità a gruppi di giovani organizzati in modo formale e non formale di proporre progetti che favoriscano l’autonomia e la partecipazione attiva giovanile, sviluppino attività di solidarietà sociale e promuovano iniziative ad interesse comunale e/o intercomunale.
Le linee tematiche che possono essere seguite sono il lavoro, con iniziative che hanno come possibilità lo sviluppo di capacità imprenditoriali; arte e cultura, con iniziative di tipo ricreativo, ludico, artistico, culturale, letterario; ambiente, con iniziative volte a valorizzare le specificità del territorio, la salvaguardia ambientale e lo sviluppo sostenibile e società, con iniziative volte a favorire l’attivazione di reti locali (enti, gruppi informali e cittadini) per lo sviluppo di proposte a favore della comunità
Possono partecipare gruppi formali o informali di giovani in età 15-29 anni. Il contributo previsto a sostegno del progetto può arrivare fino a 1.200 euro.
Informazioni più specifiche sono consultabili nel bando disponibile CLICCANDO QUI.
È sicuramente un’interessante opportunità per i nostri. I servizi educativi comunali sono a disposizione per fornire informazioni in orario ufficio. Il contatto è Francesca Faccincani email f.faccincani@comune.sona.vr.it, telefono 045 6080155.